

Venti anni fa abbiamo sviluppato un sistema rivoluzionario: abbiamo posto nastri da angolo ad angolo su di una membrana e l'abbiamo chiamata TAPE-DRIVE.
Queste vele sono andate verso un costante sviluppo per più di due decadi e sono conosciute in tutto il mondo da migliaia di clienti soddisfatti. TITANIUM è lo sviluppo di questa tecnologia.
La differenza tra TAPE-DRIVE e TITANIUM è che le vele TAPE-DRIVE hanno la fibra incollata sul lato esterno della membrana, mentre Titanium ha la fibra laminata all'interno dei due films.
Laminando la fibra dentro la vela otteniamo una migliore copertura. Anziché avere nastri posti a distanza, i filati saranno più ravvicinati. Questo donerà alla vela una forma più regolare. Le vele a fibra orientata sono inoltre più leggere perchè la quantità di colla usata nella vela finita è radicalmente inferiore.
Le vele TITANIUM possono essere leggere tanto quanto il marinaio decide che debbano essere. Possiamo realizzarle più leggere mettendoci meno fibra. La leggerezza di queste vele però non basta, anche la durata è un requisito importante, costruiamo così la vela con un numero di fibre sufficienti a garantirne anche una lunga vita. Facendo un paragone diretto, solitamente le realizziamo scegliendo lo stesso peso o leggerezza di un prodotto compatibile. Ciò significa che se vuoi una vela veramente leggera, la possiamo fare.
Le vele TITANIUM utilizzano filati in arimid e fibra di carbonio, sia separati che combinati. Se la vela deve essere utilizzata esclusivamente per regate di fascia alta, costruiremo una vela interamente in carbonio. Se dovesse essere per regate di club, utilizzeremo più frequentemente filati in aramid.
Le vele non sono solo per gareggiare. TITANIUM è perfettamente indicata per barche da crociera oltre 50 piedi visto che possiamo crearne di relativamente leggere (facili da maneggiare e da rimettere), molto forti e durature. Le realizziamo anche con taffeta.
Taffeta è un velo fine e molto leggero di poliestere che applichiamo sulla parte esterna o su entrambe le parti della membrana.
Questa protegge la vela da abrasioni e raggi UV. Rende l'intera vela più pesante ma adatta a performance di lunga distanza, aggiungendo così anni di vita.
I raggi UV attaccano qualsiasi cosa su di una barca, dalle drizze alle vele. Questo spiega l'importanza del taffeta su di una vela da crociera. Le vele da regata, usate per brevi tratti , non sono neanche lontanamente esposte ai raggi solari a differenza delle vele da crociera che possono rimanere esposte durante tutta una giornata, specialmente le rande.
Il TITANIUM può essere impiegato per regata o crociera, per imbarcazioni Maxi Yacht o piccole barche come Mumm30.
Le vele TITANIUM vengono realizzate esclusivamente nella nostra veleria a Cannes, in Francia, dove hanno investito 4 anni per sviluppare e definire questa tecnologia. La membrana viene portata alle diverse velerie UK-Halsey dove, localmente, vengono effettuate le rifiniture. Qui avviene l'applicazione di rinforzi, di tasche stecca, di tavolette di penna ed altro ancora. La vela viene disegnata presso la tua veleria locale così che il prodotto finito incontri le caratteristiche richieste dalla barca.
TITANIUM vs 3DL ed altre a fibra orientata
Non ci sono molte differenze tra TITANIUM e 3DL North Sail, eccetto alcuni vantaggi.
La nostra priorità, quando sviluppiamo una TITANIUM, è la laminazione seconda a nessuno. Oltre a questo, le vele Titanium sono molto simili alle vele 3DL. Titanium è l'unico sistema di realizzazione delle vele che offre una filatura continua da angolo ad angolo, elemento molto importante da un punto di vista tecnico.
|